EquOpp è la commissione AGEF per l'equità e la giustizia sociale. Il suo scopo, obiettivo e dovere è quello di far sì che le studentesse e gli studenti, il corpo docente, il personale amministrativo, il personale tecnico e l'organo decisionale (Rettorato, Decanato, Consigli di Facoltà, ecc.) si evolvano e comunichino in un ambiente sicuro e inclusivo.
Questo senso di sicurezza e di inclusione deriva anche dall'assenza di discriminazioni, tra l'altro, il genere, l'orientamento sessuale, il colore della pelle, l'origine etnica, la religione.
EquOpp si impegna a prendere in considerazione ogni relazione e ogni evento che possa ostacolare un'atmosfera sana e la convivenza all'Università di Friborgo. Per questo motivo, nel novembre 2020 è stato creato un gruppo di lavoro (GL) in collaborazione con il comitato esecutivo dell'AGEF.
Il GL ha predisposto questo strumento di reporting che consente di segnalare eventuali comportamenti o commenti discriminatori che potrebbero verificarsi all'interno dell'Università. Non importa chi sia l'autore del reato o la vittima: membri del corpo studentesco, del corpo docente, del personale, della direzione, ecc.
I dati sono trattati in forma anonima. Vi chiediamo inoltre di non menzionare l'identità della vittima (o delle vittime) degli atteggiamenti o dei commenti discriminatori né l'identità dell'autrice/autore (o delle atrici/degli autori) delle discriminazioni qui segnalate.
Questo strumento ha lo scopo di identificare i potenziali problemi all'interno dell'Università e di incoraggiare cambiamenti positivi per una vita universitaria più inclusiva e sicura per tutti.
Grazie.
- Il gruppo di lavoro antidiscriminazione dell'UNIFR (discriminations@unifr.ch)